Artico Club 2024 - **Abbonamento TUTTO**
Apertura porte e warm-up ore 20:30
Inizio spettacoli ore 21:30
**Domenica 8 dicembre 2024.**
**“Komorebi” - spettacolo teatrale di e con Giorgia Mazzucato**
Giorgia Mazzucato sviscera con ironia le più disparate sfaccettature dell’omobitransfobia, tra commenti sull’attualità, momenti sarcastici musicali e il racconto di alcuni episodi personali. “Komorebi" è una parola giapponese che non ha corrispettivi in alcuna lingua. Significa “la luce del sole che filtra tra le foglie degli alberi” e forse è proprio questa l’immagine perfetta della lotta per il riconoscimento dei diritti civili.
**Sabato 14 dicembre 2024.**
**“Waltzing Nowhere - Life of Elliott Smith”, spettacolo di Nicholas Ciuferri con Andrea Dellapiana, Nicolas Roncea e Amedeo Viglino.**
Elliott Smith è uno dei cantautori più influenti degli ultimi 30 anni: con la sua delicatezza e il suo genio ha scritto alcune fra le pagine più importanti della canzone d'autore degli anni 90, che ispirano ancora oggi decine di musicisti, dal jazz al folk, al rock.
Nicholas Ciuferri, narratore e performer, racconta sul palco la storia di Smith, esplorando la sua vita e la sua musica con un occhio inedito - accompagnato dalle canzoni di Elliott reinterpretate da Dellapiana, Roncea e Viglino. Dagli inizi fino al palco degli Oscar, la storia di Elliott Smith come mai nessuno l'aveva raccontata. La data di Bra sarà il debutto nazionale dello spettacolo.
**Domenica 29 dicembre 2024.**
**Concerto in acustico di Marco Castello**
Marco Castello è una delle nuove voci più amate del panorama musicale italiano contemporaneo. Il cantautore siracusano, con solo due album alle spalle, si è già creato un pubblico deditissimo e ha destato l'attenzione di grandi producer come Mace, il cantautore Fulminacci e il duo Colapesce Dimartino. Fra Pino Daniele e Lucio Battisti, la sua musica è leggerissima e mediterranea. Dopo un trionfale tour estivo in full band, Castello torna con un concerto inedito in acustico, solo con la sua chitarra classica e la sua voce. Pochissime le date in teatri selezionati e quella di Bra sarà l'unica fra Piemonte e Lombardia.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni compiuti accompagnati da un adulto e per le persone con disabilità.
Presentato da Associazione culturale Switch On
Tutte le età