Explore
NAVENERA
NAVENERA
NAVENERA

NAVENERA

Spazio 211
Fri, Feb 7 from 8:00 PM to 12:00 AM
11.5 €

Description

→ Venerdì 7 Febbraio

→ sPAZIO211, via F. Cigna 211, Torino

→ Doors h 21:00

→ Biglietti 10 € + ddp

Quando si parte bisogna essere pronti ad andare fino in fondo.

NavenerA naviga in immersione, in acque profonde e lontano dalle rotte tracciate. Dietro questo progetto c’è Marco “Ciuski” Barberis, una leggenda della scena musicale italiana con oltre 30 anni di carriera. Il suo curriculum è un viaggio tra le colonne sonore di una generazione: Ustmamò, Mau Mau, Cristina Donà, La Crus, Feel Good Productions, Mao, Sushi, Madaski e altri nomi che hanno plasmato il sound di un’epoca. Ma questa volta Marco cambia prospettiva e si mette in gioco come frontman, trasformando l’energia del suo drumming in voce..

Il 2023 è stato il momento della svolta: vecchie canzoni, scritte con la cura maniacale di un artigiano, hanno trovato nuova linfa in NavenerA. Il risultato è “In Fondo”, un album che mescola e sovverte generi, passando dal rock alla psichedelia, dall’elettronica all’industrial, con incursioni nel punk, nel progressive, nel pop e persino nella world music.

In Fondo non è solo un album ma un’esperienza multimediale. Ogni canzone trova eco in una graphic novel, un’opera visiva che amplia il racconto musicale.

Massimo Blangino, illustratore della graphic novel, disegna e dipinge dal vivo, seguendo il ritmo e le atmosfere della musica. I suoi lavori vengono proiettati sullo sfondo, trasformando i concerti in un’esperienza multisensoriale.

sPAZIO211

14+

Community

10 people answered

All offers

These prices include service fees applied by distributors.

11.5 €

11.5 €

Available schedules

08:00 PM- 12:00 AM

11.5 €
At

Nearby

Find out about all the events nearby on our interactive map!

Wander map with events
Explore

Similar events

A newsletter just like you

Personalised recommendations, news, interviews, etc. Sign up for our newsletter to make sure you don't miss out on anything from the arts and culture scene!