Parada Argentina – Storia di un Tano.
In collaborazione con Cine Studio, Dove va l'Argentina: 3 appuntamenti per approfondire il contesto politico e culturale dell'Argentina.
Spettacolo in cocoliche (italiano, spagnolo e siciliano) per attori di carne e ossa e per attori di gommapiuma e cartapesta.
Tano non è un nome di persona. Tano è il nome di un popolo di viaggiatori. Erano Tano tutti gli italiani che, migrando raggiunsero le coste del Rio della Plata.
Questo spettacolo è la storia di “un” Tano, che però è la storia di tanti. Il corso della vita, porta un Nonno a raccontare alla sua nipotina di quello che è accaduto nella sua vita il giorno dopo che “il barco” raggiunse il porto argentino e gli fece mettere piede in una nuova terra.
Il testo è il risultato finale del viaggio di Angelo D’Agosta in Argentina. Un viaggio di 40.000 chilometri, dall’Italia all’Argentina e dentro sette città (Buenos Aires, Rosario, Parana, SantaFe, Franck, Mar del Plata e San Isidro), sulle tracce delle storie delle famiglie dei migranti. Un viaggio emozionante tra i ricordi del passato e i progetti del futuro.
Presentato da Associazione Culturale Zo
Tutte le età
07:00 PM- 11:00 PM