La Blet
3 città, 6 anni.
Le paure, gli istinti, l’attrazione per le immagini, l’amore per i suoni. Nella vita aiuta gli altri a darsi un volto e a comunicarlo - sempre con la musica come unico comune denominatore. Tra le espressioni più dirette che conosce però c’è la scrittura, che timidamente custodisce tra le pareti di camera sua.
Nella vita aiuta gli altri a darsi un volto: lentamente oggi ricomincia a voler bene al suo.
Labasco
Labasco è il figlio di una tensione tra sacro e profano. La stessa tensione che scorre tra l’infanzia nella provincia campana e la ricerca di un proprio spazio a Milano. Tra l’ispirazione profondamente radicata nella tradizione della canzone napoletana e l’identità pop internazionale che caratterizza i suoi brani, struggenti e coinvolgenti, queer e partenopei. Per il 2025 INRI Records/Metatron ha scommesso su questa identità fluida e già perfettamente matura. La scelta del nome d'arte non è casuale, deriva dal suo cognome, Basco, ma con una femminilizzazione che, durante la sua adolescenza, veniva usata per etichettarlo come diverso. Con l'adozione di “Labasco”, l'artista ha compiuto un vero e proprio atto di rivalsa, restituendo al nome una nuova dignità, carica di significato. In latino, infatti, "labasco" significa "vacillare", un richiamo all'incertezza e alla vulnerabilità di chi è in cerca della propria strada, ma anche alla forza di non cedere nonostante le difficoltà.
ALASKA
Alaska è un progetto pop-cantautorale nato nel 2020 che attraversa trasversalmente la musica creando una contaminazione di generi sempre diversa. Nel 2024 è tra i finalisti del BMA e di Musica Da Bere, oltre a essere tra i protagonisti del Reset Festival, selezionato per il rehub produzione creativa con il rapper Nitro come mentor. A Novembre uscirà il primo brano di un nuovo percorso discografico con Futura Dischi e Peermusic.
Presentato da Bkl Srl.
Questo è un evento 18+
07:00 PM- 11:00 PM