Explore
Sinedades + Ghiaccioli & Branzini + Fanqueiro + Samba Boutique + Francesco Cangi + Valerio  Martino
Sinedades + Ghiaccioli & Branzini + Fanqueiro + Samba Boutique + Francesco Cangi + Valerio  Martino
Sinedades + Ghiaccioli & Branzini + Fanqueiro + Samba Boutique + Francesco Cangi + Valerio  Martino

Sinedades + Ghiaccioli & Branzini + Fanqueiro + Samba Boutique + Francesco Cangi + Valerio Martino

Viper Theatre
Fri, May 23 from 7:30 PM to 2:00 AM
13 €

Description

Sembrerebbe la finale di un concorso strano, ma non è così.

Un trio, un quintetto, un sestetto + due dj-set con l’unico scopo di infiammare il Viper.

Compongono il programma della serata, 16 artisti della scena fiorentina:

Valerio Martino (Quintetto)

Francesco Cangi (Trio)

Sinedades (Sestetto)

Ghiaccioli e Branzini · Fanqueiro Dj set (Moonstera – Atypical DJ Collective)

Samba Boutique (Dj Set)

INFO:

VALERIO MARTINO

Dall’inconsueta commistione tra punk acustico e una psicoterapia lunga più di un decennio, nasce Valerio Martino.

Valerio Martino racconta e celebra soprattutto i difetti e le storture della vita reale, cantando canzoni pop

ma con l’attitudine di chi cerca la cruda verità.

Le sue canzoni sono un immenso giro di giostra in cui anche la psicoterapia e le avventure della mente

hanno il loro ruolo.

Valerio è un professionista che gioca come un AMATORIALE, per questo il suo album si

chiamerà così.

LINE-UP

Valerio Martino: Voce, chitarra elettrica e acustica

Pietro Guarracino: voce e chitarra elettrica

Cosimo Ravenni: voce e basso

Matteo Frullano: voce e tastiere

Marco Biagiotti: batteria

FRANCESCO CANGI

FRANCESCO CANGI & THE LONELY ROCKETS è il primo progetto da leader del trombonista e

polistrumentista fiorentino. L’album d’esordio “What if the Universe..?” racchiude brani interamente

composti, ideati e suonati da Francesco Cangi. Un progetto che nasce dall’esigenza di raccontare la

propria identità musicale in un contesto pieno di influenze, nella fusione tra alta formazione jazzistica e

radicato background pop rock. Alla ricerca di una sonorità particolare, potente ed orecchiabile. Con la

partecipazione di grandi

ospiti come Riccardo Onori, Dario Cecchini e Sabina Sciubba e con la collaborazione artistica del fratello

Samuele Cangi “What if the Universe..?” raccoglie brani che spaziano dal new jazz strumentale al funk

elettronico, contaminati dall’uso massiccio di sintetizzatori, melodie imponenti, robuste brass section, e

tanto groove. Sempre e tutto rigorosamente al servizio della musica.

LINE-UP

Francesco Cangi: trombone / synth

Antonio Amabile: piano / synth

Bernardo Guerra: batteria

GHIACCIOLI E BRANZINI

Ghiaccioli e Branzini, alias del producer e DJ Marco Dalmasso, è un nome di spicco nella scena musicale

italiana, noto per la sua capacità di fondere sperimentazione, groove urbani e contaminazioni sonore. Da

Firenze, dove vive e lavora, ha costruito un percorso artistico che unisce musica e impegno sociale,

esplorando temi come la socialità, i diritti e il dialogo tra culture. I suoi set, intensi e ricchi di suggestioni,

offrono un viaggio musicale sempre originale e imprevedibile.

Dal 2023 coordina "Future Tradizioni", un progetto innovativo che riunisce 60 artisti per reinventare la

tradizione musicale italiana in chiave elettronica. La sua visione artistica lo ha portato a collaborare con

marchi iconici come Gucci, Levi’s e Guess, oltre a ottenere prestigiosi riconoscimenti, tra cui il premio

Folkint (MEI) per la miglior rielaborazione elettronica della tradizione.

Parte integrante di Fanfara Station, ne rappresenta l’anima elettronica: con il gruppo ha vinto il Premio

Internazionale Andrea Parodi e, solo nel 2023, ha portato il loro sound in piu di 20 Paesi con oltre 100

concerti. Tra le sue release più recenti spiccano Future Tradizioni e Boussadia (Garrincha Dischi), Tebourba

(Fanfara Station) e divrersi remix per artisti italiani e internazionali.

SINEDADES

Fondato da Erika Boschi e Agustín Cornejo nel 2016, Sinedades è un progetto nato in Italia che si esprime

in spagnolo, ispirandosi alla musica popolare brasiliana degli anni '70. Con il tempo, ha sviluppato uno

stile unico e riconoscibile, libero da confini rigidi. Dopo anni di intensa attività multimediale e oltre 700

concerti, Sinedades ha recentemente pubblicato il nuovo album omonimo, Sinedades-Sinedades,

ricevendo ottimi riscontri a livello internazionale. Tra i risultati ottenuti: milioni di visualizzazioni su

Instagram, oltre 30 interviste in un solo mese e un pubblico globale con ascolti attivi in Sudamerica,

Europa, Stati Uniti e Giappone. Attualmente, la band è impegnata nella promozione del disco.

Il progetto discografico è stato realizzato in collaborazione con Blackcandy Produzioni,

Unit-9, Warner Chappell Music Italiana e Believe Italia.

Nell'estate del 2024, Sinedades ha inoltre creato e diretto il Firenze World Music Festival, un evento che

ha ospitato artisti di rilievo internazionale. Parallelamente, la band è impegnata nella produzione di un

documentario che racconterà il dietro le quinte del festival e le loro avventure.

Attualmente, sono in produzione della terza edizione del loro Festival.

LINE-UP

\- Erika Boschi – Voce

\- Agustín Cornejo – Chitarra elettrica, voce

\- Joaquín Cornejo – Sax, tastiere, percussioni

\- Vieri Baldeschi – Basso

\- Duccio Bonciani – Batteria

\- Cosimo Ravenni – Percussioni

Presentato da Associazione Culturale Le nozze di figaro 2.0.

Questo è un evento 18+

Community

18 people answered

All offers

These prices include service fees applied by distributors.

13 €

13 €

Available schedules

07:30 PM- 02:00 AM

13 €
At

Nearby

Find out about all the events nearby on our interactive map!

Wander map with events
Explore

Similar events

A newsletter just like you

Personalised recommendations, news, interviews, etc. Sign up for our newsletter to make sure you don't miss out on anything from the arts and culture scene!