«Il Mare è Culla e Tempesta. La Natura maltrattata dall’uomo e mai arrendevole è Culla e Tempesta. I Bambini, vere vittime di questi tempi oscuri, che soffrono senza capirne il motivo ma che inesorabili cercano la gioia di vivere, sono Culla e Tempesta. Alla Natura e ai Bambini è dedicato il nostro nuovo lavoro».
Culla e Tempesta, il nuovo album delle Faraualla: 14 brani parlano di poesia e violenza, divertimento e sacrificio, guerra e resistenza, favole e dura realtà.
Il concerto delle Faraualla, per quartetto vocale e percussioni, affronta un viaggio nella vocalità.
Il quartetto vocale è nato nel 1995 e dopo aver approfondito singolarmente lo studio e la pratica della vocalità in ambiti musicali differenti, le quattro cantanti hanno trovato un interesse comune nella ricerca sull’uso della voce come “strumento”.
Attraverso la pratica della polifonia e la conoscenza delle espressioni vocali di diverse etnie e di periodi storici differenti, si traduce il repertorio Faraualla, nelle composizioni originali come nei brani tradizionali.
Presentato da Tavola Tonda APS.
All ages
07:30 PM- 09:45 PM