**Una due giorni - dall'8 al 9 novembre - per sperimentare la danza contemporanea e di comunità,** abbandonando i pensieri per riconnetersi con il proprio corpo e il proprio spirito.
Alleniamo corpi capaci di adattarsi, fallire, rigenerarsi, sopravvivere. La danza diventa dichiarazione: potere personale, presenza, vulnerabilità. Si dissolve la competizione biologica,Il laboratorio è a cura di Elisa Pagani.
**Il laboratorio è adatto a tutte le età e non richiede una preprazione tecnica.**
**Orari:**
Sabato 8 novembre dalle 10:00 alle 16:00, presso la sala teatro del @CAP10100, Corso Moncalieri 18, Torino
Domenica 9 novembre, dalle 10:00 alle 13:00, presso la sala teatro del @CAP10100, Corso Moncalieri 18, Torino
Il workshop è pensato come una due giorni, non è possibile acquistare la singola lezione.
**\_\_**
**Elisa Pagani** debutta come coreografa nel 2005 collaborando con registi di teatro e teatrodanza. Dal 2012 al 2015 è stata direttrice artistica della sezione danza contemporanea presso l’Accademia del Teatro dell’Antoniano di Bologna.Fonda la compagnia di danza contemporanea DNA, attiva dal 2013, oggi sostenuta e promossa da Associazione Culturale DaNzA e residente stabile presso Almadanza, Accademia di Arti Coreografiche a BolognaTra le collaborazioni più significative di Elisa Pagani vi sono: Napoli Teatro Festival, Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza , Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Genus Bononiae.
Presentato da CAP10100 - ASSOCIAZIONE TEATRALE ORFEO.
Questo è un evento 18+
11/08, 09:00 AM- 11/09, 09:00 AM