**Pensare umano**
**Dialogo, cura, diversità ai tempi dell’intelligenza artificiale**
Pprosegue la proposta di incontri pubblici dedicati ad approfondire gli impatti dell’**intelligenza artificiale** e della **transizione digitale** da un lato, e come le nuove dinamiche globali incidono su democrazia, società ed economia dall’altro.
Un dibattito in occasione dell’uscita di *Le Macchine Celibi. Meccanizzare l'umano o meccanizzare il mondo?* (Il Mulino 2025), in cui di **Mauro Magatti** e **Chiara Giaccardi** riflettono sulla crisi della modernità e sull’alienazione dell’essere umano nell’era digitale e propongono come anticorpi la rinascita del pensiero, del dialogo e dello spirito costituiscono le basi per una nuova coesione sociale.
Saluti introduttivi di **Massimiliano Tarantino,** Direttore Fondazione G. Feltrinelli
Ne parlano
**Chiara Giaccardi**, Università Cattolica del Sacro Cuore
**Mauro Magatti,** Università Cattolica del Sacro Cuore
**Pier Cesare Rivoltella**, Alma Mater Studiorium, Università di Bologna
Presentato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Tutte le età
05:30 PM- 07:00 PM