


Liberamente tratta da *Il Padre Selvaggio*, sceneggiatura incompiuta di Pier Paolo Pasolini (1963) mai realizzata per la sua carica politica e visionaria, ***Davidson*** è un’opera scenica che ne raccoglie l’eredità poetica e civile. Al centro, un ragazzo nero proveniente da una tribù africana, Davidson, e un insegnante europeo, progressista e tormentato, alter ego dello stesso Pasolini. Il loro dialogo, fatto di attriti e incomprensioni, si trasforma in uno scontro simbolico tra due visioni del mondo: quella della cultura dominante e quella di chi ne è soggetto. Balletto Civile rielabora la sceneggiatura frammentaria in un’opera di teatro fisico e di parola, sospesa tra corpo e ideologia, in cui Davidson diventa una presenza viva che interroga il senso di libertà, educazione e differenza.
Concept e drammaturgia: Maurizio Camilli / Coreografia: Michela Lucenti / Con: Maurizio Camilli e Osayi Osawaru / Disegno luci: Vincenzo De Angelis/ Disegno sonoro: Andrea Gianessi / Datore luci: Francesco Traverso / Lorenzo Diofili / Assistente alla regia: Ambra Chiarello / Assistente alla coreografia: Francesco Collavino / Produzione: Balletto Civile, in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatro / Teatro Nazionale / focus CARNE / Con il sostegno di ICK (Amsterdam) e del Ministero della Cultura Italiana MIC.
BIG – Bari International Gender festival
Questo è un evento 14+
08:00 PM- 09:30 PM