


Un incontro che vuole essere una riflessione sul ruolo e l’importanza della memoria, passata e futura, dei movimenti di politici e sociali a difesa dei diritti, della pace, della libertà oggi capace di confrontarsi con la comunicazione digitale. Come non perdere il valore e la memoria di queste lotte? Come metterle in relazione alle lotte del nostro passato? Le fonti, oggi spesso digitali, richiedono nuovi metodi di archiviazione a tutela della memoria dei cittadini e delle istituzioni. Un tema caro alla vocazione della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che, con il progetto “Archivi del presente”, vuole preservare questa preziosa l’eredità considerando la memoria un atto politico. In occasione dell’uscita dell’ebook Per non archiviare il presente. I movimenti e le lotte di Maria Guercio e Jeffery Schnapp (Fondazione Feltrinelli 2025).
Con:
**Ilaria Salis,** *Europarlamentare per il gruppo “The Left”,*
**Enrica Asquer,** *Professoressa di Storia Contemporanea all'università di Genova, direttrice della rivista "Italia Contemporanea"*
**Serena Rubinelli**, *Archivio Fondazione Feltrinelli*
**Luigi Vergallo**, *Responsabile dell'area di ricerca "Storia e Memoria" di Fondazione Feltrinelli.*
Presentato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Tutte le età
03:30 PM- 05:30 PM