


A conclusione dell’anno di celebrazioni dell’80° dalla Liberazione italiana e in occasione della pubblicazione del volume
Progettare la città democratica. Milano 1945-1951 (Fondazione Feltrinelli, 2025), un incontro che ripercorre la rinascita di Milano
come città democratica e antifascista nel periodo storico che parte dalla Liberazione fino al 1951, proiettandosi nella sua dimensione di internazionalizzazione e sviluppo.
Saluti di
Silvia Romani Delegata ai rapporti con l'editoria e al Public Engagement, Università degli Studi di Milano
Luca Gibillini Comune di Milano, Milano è memoria
Introduce
Daniela Saresella Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici Federico Chabod
Dialogano
Maria Canella Memoria e Progetto
Guido Formigoni Università IULM
Francesco Samorè Fondazione Bassetti
Replica
Paolo Zanini Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici Federico Chabod
Modera
Luigi Vergallo Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Presentato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Tutte le età
05:30 PM- 07:00 PM